Finalmente anche le aziende italiane potranno programmare delle campagne pubblicitarie su Instagram, il social network dedicato alle immagini.
La piattaforma, in voga tra i giovani in particolare, ma nettamente diffusa ed in crescita come dati legati all’utilizzo ed agli utenti, ha apportato già delle modifiche strutturali importanti, come le dimensioni delle fotografie ed i video, dedicate proprio all’advertising.
La pubblicità è fondamentale per le casse di Instagram che, fornendo ottimi strumenti di utilizzo e numeri elevati di possibili clienti, aumenta le probabilità di ROI – return of investment – per i brand.
I video messaggi ed i post a pagamento saranno possibili in Italia e circa altri 30 Paesi da settembre 2015 ed a breve in tutto il mondo; la vera fase di start-up è iniziata negli Usa 2 anni fa ed ha portato notevoli benefici al social, gli utilizzatori e gli inserzionisti.
La pubblicità non dovrebbe essere invasiva per gli utenti del social, che potranno riconoscere l’inserzione delle aziende grazie alla dicitura “sponsorizzato” che comparirà in alto a destra, ma piacevolmente inserita tra un post e l’altro della propria cerchia di following. Gli item di adv avranno in basso anche il collegamento diretto con il sito del brand e con l’app, modo semplice per mettere in contatto in tempo reale il cliente prospect con l’azienda.
Le campagne pubblicitarie potranno essere pianificate e gestite con semplice tool, sulla falsariga di quello di Facebook, non a caso proprietario di Instagram dall’aprile 2012; per i brand sarà quindi possibile targettizzare a seconda degli interessi ed i dati socio-demo-geografici. Sarà possibile anche, una volta programmato l’adv decidere se, con una semplice spunta, pubblicare sia su Facebook che su Instagram.
Il social delle fotografie registra 300milioni di utenti e 70milioni di immagini postate al giorno, oltre ad essere nell’orbita delle piattaforme di “casa Zuckerberg” come Whatsapp, Facebook e Messenger, buon motivi per essere sicuri di fare un buon investimento pubblicitario.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.