CC_Carol Consiglia: la farmacia da Viaggio piccola, ma strategica

Vi proponiamo alcuni consigli di Carol, un servizio di medicina digitale offerto da TP alla sua forza lavoro!

In alcune zone del mondo, l’accesso ai servizi sanitari può essere limitato o difficoltoso. In questi casi, avere con sé una farmacia personale ben organizzata può rivelarsi un’ancora di salvezza in caso di imprevisti.

La composizione del kit dipende dalla meta, dalla durata del viaggio e dalle proprie condizioni di salute. Meglio parlarne prima con il Medico Personale di Carol., soprattutto se si assumono farmaci abituali. E non dimenticare di portare con te le istruzioni per l’uso e una lettera medica se viaggi con farmaci particolari.

Cosa non deve mancare in valigia?

🧰 Per il primo soccorso

  • Cerotti, bende e disinfettanti
  • Guanti monouso e gel alcolico
  • Repellenti per insetti e trattamenti post-puntura
  • Protezione solare, gel anti-meduse
  • Paracetamolo o altri analgesici da banco
  • Termometro, materiale sterile, colliri idratanti
  • Sali reidratanti orali, zanzariera da letto
  • Calze elastiche (per chi è a rischio trombosi)

💊 Farmaci utili

  • Antibiotico intestinale e a largo spettro
  • Antistaminici in crema o compresse
  • Pomate per scottature e punture
  • Crema con idrocortisone 1%
  • Antiacidi, antidiarroici e lassativi leggeri
  • Farmaci antimalarici (se necessari)
  • Medicinali personali, incluso anticoagulante (se prescritto)
  • Antibiotico oftalmico (es. tobramicina)

👓 Dispositivi utili

  • Occhiali da vista di riserva
  • Braccialetto o collanina con indicazioni mediche
  • Inalatori, glucometri, insulina o EpiPen, se necessari

Piccolo consiglio pratico: organizza tutto in una pochette impermeabile e facilmente accessibile. Ti ringrazierai al primo imprevisto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *