Manca meno di un mese all’entrata in vigore del Gdpr – il regolamento Ue sulla privacy dei dati personali – e i social network vogliono farsi trovare pronti. In questi giorni stanno annunciando le loro azioni per adattarsi alla normativa di Bruxelles e il tempismo non è scontato: in caso di violazione si rischiano sanzioni pari al 4% del fatturato totale e le big-tech non vogliono rischiare. Soprattutto alla luce del socialgate Cambridge Analytica che ha travolto Facebook poco più di un mese fa e che ha coinvolto i dati personali di 87 milioni di utenti, le cui conseguenze non si sono ancora esaurite.
Vediamo tutti i dettagli.
IL GDPR UE
A partire dal 25 maggio 2018 sarà direttamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione europea il Regolamento 2016/679, più noto Gdpr (General Data Protection Regulation) – relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali. Con il Gdpr si introducono regole più chiare su informativa e consenso e vengono definiti i limiti al trattamento automatizzato dei dati personali; poste le basi per l’esercizio di nuovi diritti. In particolare, sono state fissate norme rigorose per i casi di violazione dei dati (data breach) e le conseguenze per le diverse fattispecie vanno dalla più blanda diffida amministrativa alla sanzione pecuniaria fino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato totale. Facebook & co si devono allineare per forza in quanto le norme si applicano anche alle imprese situate fuori dall’Unione europea ma che offrono servizi all’interno del mercato Ue.
Leggi l’articolo completo QUI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.