NEL 2017 più di 300 applicazioni presenti nel Google Play Store contenevano ‘malware’ e sono state scaricate da più di 106 milioni di utenti. Sono i dati del Security Report 2018 di Check Point Software Technologies che si sofferma anche sugli attacchi ai dispositivi connessi, il cosiddetto Internet delle Cose che “sarà sempre più sfruttato dai cybercriminali”.
Tra i malware più agguerriti scoperti da CheckPoint c’è ExpensiveWall (segnalato anche da Google tra i virus malevoli più pericolosi). Secondo i dati di Google Play, il malware aveva infettato almeno 50 app ed è stato scaricato tra 1 milione e 4,2 milioni di volte prima che le applicazioni interessate venissero rimosse. Inviava messaggi sms fraudolenti e addebita agli utenti servizi contraffatti a loro insaputa.
Per quanto riguarda l’Internet delle Cose, nel 2018 – spiega CheckPoint – vedremo numerose varianti degli attacchi analoghi a quelli compiuti con la botnet Mirai che a ottobre 2016 mise Ko una parte degli Stati Uniti.
Leggi l’articolo completo QUI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.