Le tante e sviluppatissime chat di messaggistica istantanea sono un terreno fertile su cui corre l’e-commerce che, se sfruttato adeguatamente, può offrire importanti rientri economici per i brand.
Whatsapp, We Chat. Line, VopiViber, Snapchat a tante altre stanno crescendo di giorno in giorno con numeri di utenti, di accessi e di traffico dati impressionanti.
Questi volumi sono dati dal facile utilizzo delle piattaforme di messaggistica, ma anche dalle tante opzioni ed attività correlate che vengono offerte agli utenti; il mercato è ampio, ma tutti i concorrenti vogliono accaparrarsi una fetta importante. La sana competizione tra le chat, la voglia repentina di cambiamento dell’utente, influenzato anche dai trend e dalle mode, creano una realtà sempre in evoluzione.
Più dei Social Media, sono le chat ad essere il canale preferito nei giorni nostri, lo dimostrano i dati riportati da tante agenzie; non è certamente un caso che Facebook, leader del Social Networking, abbia acquistato Whatsapp per la cifra di 19 miliardi di dollari!
Secondo quanto riporta Flurry il tempo dedicato dagli utenti via smartphone alle chat è cresciuto del 203% dal 2013!
E’ in questo mercato che i brand devono attivarsi per un commercio elettronico di successo tramite le piattaforme di messaggistica instantanea.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.