E’ l’engagement la via da percorrere per diffondere sul web le news sul proprio brand, sui prodotti, sui servizi o sugli award.
Essere presenti su internet e sui Social Network non basta, sono le attività di management che fanno la differenza; un community manager deve “ascoltare” la rete, deve pianificare la strategia da applicare sulle piattaforme ed essere in grado di poter rivoluzionare tutto in pochi minuti.
Nel nostro Paese si accede alle news tramite la ricerca manuale (search) per il 59%, tramite accesso diretto al sito istituzionale per il 39% e tramite i canali social per il 34%.
L’incidenza dei Social Media è bassa per il fatto che l’utente social cerca notizie che ruotano intorno alla sfera privata e personale della cerchia di amicizie ed accede quindi alle notizie in maniera spesso casuale. L’attenzione dell’utente va catturata, il lettore di un post deve essere attratto e coinvolto, deve interagire con like e share e deve lasciare i commenti.
E’evidente quindi che l’ottima riuscita della comunicazione di un’azienda sulle rete dipende dalle capacità di fare community, di condividere al fine ingaggiare l’utente e trasformarlo in cliente. Ogni individuo che naviga su internet è un possibile consumatore!
L’utente deve essere fidelizzato, deve trovare le risposte e fare le domande, deve essere convertito in acquirente e non va sottovalutata la potenzialità del passaparola; la positiva customer experience di un cliente soddisfatto è la pubblicità più efficace.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.