I nostri over 55 sempre più tecnologici

Nei giorni scorsi divulgato l’esito sorprendente di una ricerca, promossa da Amplifon e condotta da Ipsos, “Smart ageing. La tecnologia non ha età”.

I dati raccolti hanno rilevato che gli over 55 hanno un grande feeling con le nuove tecnologie. Infatti, sono sempre più a loro agio con social network e smartphone, e in particolare quelli italiani si dimostrano i più connessi, con il 76% che si collega a internet più volte al giorno. Sempre di recente, è emerso, restando in tema social network, che Facebook sta dimostrando proprio questo dato, con gli over 55 che aumentano del 17% in un anno.

La ricerca ha preso in analisi il rapporto che gli over 55, la categoria di età che viene definita “silver generation”, di cinque paesi del mondo (Italia, Stati Uniti, Francia, Germania e Australia) hanno con la tecnologia.

Noi italiani siamo risultati inseparabili dal proprio smartphone (76%) e al primo posto per l’uso dei social network (il 76 % ha almeno un account). Il pc portatile è usato dal 63% e il tablet dal 41%.

Ma a cosa serve l’uso di “Questa tecnologia”?

Anche qui risposte nette.

  • Per il 78% dei connazionali più maturi la tecnologia permette di semplificare la vita;
  • Per l’83% consente di fare cose che prima non si riuscivano a fare e per oltre un terzo può migliorare la salute (35%).

Chattare è l’attività principale: quasi 9 intervistati su 10 hanno installato whatsapp (87% contro il 76% dei tedeschi e il 27% dei francesi) e oltre 4 su 10 messenger.

Le app sono poi indispensabili per consultare il meteo (62%), navigare su Facebook (54%) e trovare le indicazioni stradali (53%), ma anche per le leggere le ultime notizie (40% vs 28% dei francesi e appena 22% dei tedeschi) e fare acquisti online (30% contro il 26% degli statunitensi e il 17% degli australiani e dei tedeschi).

Il 46% degli over 55 dichiara di connettersi per mantenere le relazioni con i propri familiari, contro il 78% degli australiani e il 77% degli statunitensi. Le motivazioni principali sono passare il tempo (59%), rimanere informati (48%) e rintracciare gli amici lontani (43%). Da sottolineare che il 25% degli intervistati italiani usa i social per discutere di temi di attualità e il 6% per scopi professionali come farsi pubblicità e trovare nuovi clienti.

Alessandro Ladiana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *