“Una persona che lavora dovrebbe avere anche il tempo per ritemprarsi, stare con la famiglia, divertirsi, leggere, ascoltare musica, praticare uno sport. Quando un’attività non lascia spazio a uno svago salutare, a un riposo riparatore, allora diventa una schiavitù.” (PAPA FRANCESCO)
“Ogni giorno, quando ti svegli, cosa ti aspetti? “ una giornata attiva e produttiva di lavoro o il terrore di alzarsi dal letto e iniziare un’altra terribile giornata sempre a lavoro? Se ti associ di più a quest’ultimo, allora amico mio, sei nei guai. La vita è troppo breve per non essere felice. Se non sei in un lavoro che ti sfida, ti aiuta nella tua crescita professionale e personale, o anche solo ti regala un sorriso, allora è il momento di cambiare. Purtroppo, siamo cresciuti con questa mentalità di considerare il lavoro come un mezzo per guadagnare denaro, non per raccogliere #happiness.
Pertanto, molti di noi vivono male il proprio lavoro in attesa disperatamente del sollievo delfine settimana. Una persona media trascorre circa 90.000 ore di lavoro nel corso della sua vita, e con l’integrazione tra vita lavorativa e le linee sfocate tra casa e ufficio, essere felici al lavoro è diventato più importante che mai – forse in più modi di quanto ci rendiamo conto. Se sei infelice nel tuo lavoro, sarai insoddisfatto anche della tua vita, e allo stesso modo, una soddisfazione #career porterà alla positività generale e alla felicità. #happiness #eachinteractionmatters #teleperformance”
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.