I millenials, i giovani compresi tra i 18 ed i 34 anni, italiani e le aziende si incontrano sui social network soddisfacendo le esigenze le une degli altri.
I ragazzi cercano i brand sul web e ne diventano follower per non perdersi gli aggiornamenti su servizi e prodotti, ma anche per avere dei contatti, delle risposte celeri, come veloce è il mondo di internet.
Le aziende cercano i giovani utenti web, coloro che possono diventare clienti e diventare il miglior veicolo pubblicitario.
I brand devono cercare di fornire quello che i millenials vogliono, nei giusti tempi, con la corretta enfasi che possa coinvolgere e con il linguaggio che i giovani vogliono; questa è la ricetta per vendere sul web, sia che si tratti di prestazioni, merci o delle propria immagine.
Un’indagine di Nielsen per Yahoo informa che i ragazzi tra i 18 ed i 34 anni passano almeno un’ora al giorno sui social media e 64 ore al mese su internet, per il 78% del tempo connessi tramite device mobile, smartphone o tablet.
Sono 3 le ore al giorno dedicate al telefono:
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.