I millenials, i giovani compresi tra i 18 ed i 34 anni, italiani e le aziende si incontrano sui social network soddisfacendo le esigenze le une degli altri.
I ragazzi cercano i brand sul web e ne diventano follower per non perdersi gli aggiornamenti su servizi e prodotti, ma anche per avere dei contatti, delle risposte celeri, come veloce è il mondo di internet.
Le aziende cercano i giovani utenti web, coloro che possono diventare clienti e diventare il miglior veicolo pubblicitario.
I brand devono cercare di fornire quello che i millenials vogliono, nei giusti tempi, con la corretta enfasi che possa coinvolgere e con il linguaggio che i giovani vogliono; questa è la ricetta per vendere sul web, sia che si tratti di prestazioni, merci o delle propria immagine.
Un’indagine di Nielsen per Yahoo informa che i ragazzi tra i 18 ed i 34 anni passano almeno un’ora al giorno sui social media e 64 ore al mese su internet, per il 78% del tempo connessi tramite device mobile, smartphone o tablet.
Sono 3 le ore al giorno dedicate al telefono:
- 22 ore sono dedicate a sms e chiamate
- 11 minuti ai giochi
- 19 minuti alla navigazione
- 1 ora tra chat e social network.