Sulle Alpi italiane nevica la metà di 100 anni fa. La quantità di neve sulle Alpi – considerando l’intero arco alpino e tutti i versanti – è calata del 34% tra il 1920 e il 2020. Con differenze marcate tra Nord e Sud: rispettivamente, -23% e quasi -50%. Dati che confermano i risultati di molti studi recenti sull’andamento della neve in Italia.
Lo afferma uno studio pubblicato su International Journal of Climatology da un gruppo di ricercatori italiani guidati dall’Università di Trento e dall’Eurac Research di Bolzano. Il lavoro si concentra sulle variazioni dello spessore del manto nevoso usando serie storiche relative a 46 siti sparsi sulle Alpi a quote differenti.
Leggi l’articolo completo QUI