E’ il momento di Instagram: parola di esperti di marketing. Il social di proprietà di Facebook sta vivendo, secondo molti addetti ai lavori, un picco di preferenze da parte degli investitori e sarebbero sempre più numerose le aziende che stanno valutando di dirottare buona parte delle risorse per le attività di marketing e comunicazione proprio su Instagram. A svelare trend e numeri uno studio del Social Media Examiner secondo cui tre professionisti del marketing su quattro stanno già lavorando con Instagram, come riporta il grafico pubblicato sul sito Statista. E in un solo anno si è registrata un’impennata di 7 punti percentuali. Instagram peraltro al momento risulta essere l’unica piattaforma a registrare un significativo tasso di adozione. YouTube, il leader per eccellenza, ha registrato nel periodo preso in esame un aumento di quattro punti. Leggi l’articolo completo QUI
L’APPLICAZIONE di messaggistica istantanea WhatsApp, di proprietà di Facebook, ha dichiarato di aver rilevato una vulnerabilità nel suo sistema, una falla nella sicurezza che per settimane ha consentito agli hacker di installare spyware su alcuni telefoni e accedere ai dati contenuti nei dispositivi. Il software, scoperto a maggio, era in grado di installarsi nel sistema operativo attraverso le chiamate vocali, anche senza l’avvenuta risposta e senza lasciare alcuna traccia nella cronologia. La società ha confermato in un comunicato l’informazione, anticipata dal Financial Times, e ha invitato i suoi utenti – 1,5 miliardi in tutto il mondo – a scaricare “l’ultima versione dell’applicazione” e mantenere aggiornato il sistema operativo del cellulare come misura di “protezione”. Leggi l’articolo completo QUI
GOOGLE MAPS cambia pelle. Si fa più moderno, asciutto, funzionale e aggiornato. Le informazioni più rilevanti per la guida e i trasporti sono meglio organizzate, basti pensare a stazioni di servizio e ferroviarie. In un post sul blog la product manager Liz Hunt ha illustrato le novità dell’applicazione di Big G che ha ucciso i navigatori. In sostanza le Mappe si faranno ancora più integrate di quanto siano oggi: “Se una strada chiude, un nuovo locale apre o un evento si sta svolgendo nella tua zona, lo vedrai su Google Maps” ha spiegato Hunt. “Quando programmi un appuntamento usando Google Calendar, riceverai una conferma su Gmail o aggiungerai un ristorante alla tua lista dei preferiti, Google Maps rifletterà queste informazioni”. La nuova versione sfoggia anche un nuovo schema di colori e inedite icone per aiutare l’utente a identificare esattamente che genere di punto di interesse si trovi nelle vicinanze. Posti come caffè, chiese, musei e ospedali avranno i propri colori e le proprie icone, per non sbagliarsi mai. I punti d’interesse relativi a cibo e bevande, per esempio, saranno arancioni, quelli per lo shopping blu, quelli d’intrattenimento e culturali verde acqua, i servizi viola, la salute rossi, quelli relativi alle attività all’aperto verdi e così via. Leggi l’articolo completo QUI
Aziende di alcuni settori merceologici hanno già iniziato ad utilizzare app di messaggistica istantanea per il marketing. Ci siamo più volte soffermati sull’importanza della comunicazione con i clienti per customer care, up-selling e cross-selling e con i prospect per l’advertising; cosa c’è di più diretto, veloce, potente e poco dispendioso dei messaggini? Nulla! Pensate a Whatsapp ed a quante possibilità offre, rispecchiando proprio risparmio economico e velocità. Questa piattaforma si sta espandendo sempre di più, fino a superare per diffusione ed utilizzo i Social Media! La direzione di Facebook ha speso 19 miliardi di dollari per acquistare Whatsapp e Mark Zuckerberg ha dimostrato, ancora una volta, che di affari se ne intende! Secondo una ricerca di Business Insider la messaggistica istantanea ( non solo WhatsApp, ma anche Line, WeChat e Facebook Messenger) è cresciuta del 148% nell’ultimo anno; 900milioni utenti in più negli ultimi 12 mesi, da marzo 2013 a marzo 2014. Whatsapp in particolare è in espansione continua; a febbraio 214 aveva già 100 milioni di utenti attivi al mese in più rispetto alla cinese WeChat.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.