Da oggi è possibile risparmiare energia elettrica grazie ad un innovativo marciapiede ideato da Tommy Müller, studente di microtecnica all’Università di Zwickau.
Si tratta di un “marciapiede fotovoltaico” che si illumina quando viene calpestato, composto da mattonelle con una superficie di vetro infrangibile e con all’interno un piccolo impianto fotovoltaico e delle lampadine al led.
Questo innovativo marciapiede è stato progettato per avere un “effetto domino”: praticamente l’accensione della mattonella calpestata dovrebbe comportare l’accensione in rapida successione anche delle altre lastre fino a una distanza di 3 metri grazie a dei sensori che si trovano al loro interno.
In questo modo si garantisce un percorso illuminato ai pendoni abbastanza ampio per camminare in sicurezza.
Il marciapiede fotovoltaico garantisce quindi un risparmio sui consumi energetici e sicurezza ma non solo. La produzione delle mattonelle sarebbe anche molto economica, infatti non si supererebbero i 25 euro per lastra.
Ci sembra davvero un’ottima idea per utilizzare energia a basso impatto ambientale nelle città e speriamo che questo progetto, così come tutti gli altri che si propongono di salvaguardare l’ambiente, abbiano successo e vengano impiegati nelle nostre città.