SEMPRE più allenati a scrivere su smartphone, arriviamo a digitare veloci quanto su una tastiera. O quasi. Lo sostiene una ricerca realizzata dai ricercatori dell’Università di Aalto in collaborazione con l’Università di Cambridge e il Politecnico di Zurigo (ETH) che ha coinvolto più di 37 mila partecipanti in 160 Paesi mettendo a confronto i tempi di battitura su schermo touch rispetto a quelli impiegati su una tradizionale tastiera “Qwerty”.
Telefonino alla mano, ma con una sola, sembra che arriviamo a digitare 38 parole al minuto (wpm) con un margine di errore del 2,3%. Una media che può anche arrivare anche a 68 parole, complice l’uso dei due pollici. Una velocità pari al 25% in meno rispetto a quella ottenuta su tastiera fisica. Senza contare che i suggerimenti automatici del dispositivo ci danno una spintarella in più, che con il correttore automatico si traduce in 9 parole in più al minuto.
Leggi l’articolo completo QUI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.