Finalmente arriva The Fork, l’app di Tripadvisor che consente di prenotare dei posti al ristorante che più ci aggrada, direttamente dal web, tramite smartphone.
Il portale web di viaggi e recensioni più utilizzato al mondo ha ampliato la gamma dei suoi servizi acquistando 2 start up italiane e facendo nascere un nuovo prodotto che si presenta già come vincente. L’idea del sito e della app è offrire una piattaforma di facile utilizzo che riesca da interazione tra domanda ed offerta; consente prenotazioni h24, con un back end fornito ai ristoratori, che ricevono anche assistenza.
Il vantaggio dell’utente è la possibilità di orientare le proprie scelte in base:
E’ presente anche un programma fedeltà a punti, chiamati “Yums” che si raccolgono ad ogni prenotazione..
The Fork, per Apple ed Android e con accesso anche dal sito Tripadvisor, sarà diretta dal management di Lafourchette, altro recente acquisito del portale americano che fa capo ad Expedia, del gruppo Microsoft. Questo nuovo prodotto, già attivo in Francia, Belgio, Spagna e Svizzera, nasce dalla fusione di RestOpolis e MyTable.it, 2 start-up italiane fino a poco fa competitor del settore catering.
Nono sono stati resi pubblici i dettagli dell’operazione di mercato, ma la cifra più importante è quella relativa ai ristoranti presenti nella piattaforma: 5mila!..che entro la fine del 2015 diventeranno 7500, come promette Almir Ambeskovic, country manager di The Fork e fondatore di RestOpolis, che avrebbe compiuto proprio in questo periodo 4 anni di attività.
Non è un caso che The Fork è stato scelto come unico veicolo per il progetto legato all’Expo di Milano, che convoglia in un Network i ristoranti.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.