Twitter, implementando novità di spessore, migliora l’esperienza d’uso dei brand che puntano sul social media marketing.
Il microblogging darà a disposizione dei social media manager alcuni strumenti in più che potranno affinare le ricerche e, di conseguenza, i risultati delle campagne.
Il lavoro che le aziende svolgono sulle piattaforme e sul web in generale si fonda sui kpi – Key Performance Indicator -, occorre quindi poter monitorare tali dati anche in tempo reale ed ad intervalli brevi.
Twitter mostrerà ad ogni utente i propri post che hanno ricevuto maggiori visualizzazioni e consentirà, tramite un pulsante, l’accesso diretto alle statistiche di ogni singolo tweet.
Il media di San Francisco metterà a disposizione dei propri utenti anche, tramite notifiche, le menzioni più rilevanti e l’elenco del top follow, altri dati fondamentali per poter studiare l’andamento delle proprie strategia di marketing e comunicazione.
Tutto ciò, in fase di start-up, sarà possibile per un numero limitato di utilizzatori, ma è destinato a diventare un punto di forza dei social media manager e quindi a diventare di dominio pubblico.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.