I FILE multimediali inviati con WhatsApp e Telegram potrebbero essere manipolati. A lanciare l’allarme sicurezza per la versione Android delle app di messaggistica è la società informatica Symantec che avvisa come, nonostante i tentativi di aggiornare la crittografia da parte di entrambe i servizi, la privacy degli utenti non sia del tutto al riparo.
Il rischio è legato alla scelta di salvare i file ricevuti (foto e video) in una memoria esterna come impostazione predefinita per chi utilizza WhatsApp su dispositivi Android. Nel caso di Telegram, invece, questo accade quando è attiva la funzione “Salva in galleria”. Per proteggere i propri file dovrebbe essere sufficiente modificare le impostazioni per l’archiviazione multimediale, disattivando ”visibilità dei media” su WhatsApp e ”Salva in galleria” su Telegram.
Leggi l’articolo completo QUI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.