ADESSO è più semplice cancellare la cronologia delle ricerche di Google. Una funzionalità salvifica soprattutto dal momento che è sempre più complesso sganciarsi dalla registrazione delle attività online visto che il browser di casa, Chrome, collega in automatico l’utente ogni volta che questi utilizza un servizio di Big G. Dunque, arriva un nuovo modo per fare pulizia delle proprie richieste al motore di ricerca, nonché dei link visitati, direttamente dalla pagina delle query, senza cioè dover scavare troppo fra le impostazioni del proprio account.
Il gruppo sta infatti iniziando a implementare sia nelle versioni desktop, dove però non l’abbiamo ancora trovato, che in quelle mobili e nella navigazione web da smartphone e tablet una nuova voce raggiungibile, in questo terzo caso, dal solito “hamburger menu”, le tre lineette in alto a sinistra nella pagina di Google da browser su gadget mobili. Per le app iOS e Android dovrebbe arrivare nelle prossime settimane. Si tratta di una sezione battezzata “I tuoi dati di ricerca”. Cliccandoci si accede a un pannello di controllo che permette di sfogliare o eliminare le attività di ricerca e scoprire in che modo i dati vengono sfruttati nella personalizzazione dei risultati.
Leggi l’articolo completo QUI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.