INSTAGRAM, arrivano le notifiche push anche sulla versione desktop. Per il social network videofotografico, appena rimasto ”orfano” dei cofondatori (hanno lasciato Facebook, il gruppo che controlla l’app), arriva una novità che continua ad arricchire l’esperienza utente anche nella versione da laptop e pc. Difficile dire quanto possa essere utile se è vero che la stragrande maggioranza degli utenti passa ovviamente dalle applicazioni. Tuttavia, altra novità, le notifiche sbarcano anche nella versione Lite, l’app leggera per gli smartphone meno performanti e i piani tariffari meno magnanimi di gigabyte che ha esordito in Messico all’inizio dell’anno e dovrebbe presto allargarsi ad altri mercati.
Dunque tutti gli utenti che effettuano l’accesso tramite browser all’app da oltre un miliardo di utenti mensili avranno la possibilità di ricevere le notifiche push proprio come se utilizzassero i programmi per sistema operativo Android o iOS. Le notifiche si attivano seguendo questo percorso: Profilo, Impostazioni, Notifiche, Notifiche push. A disposizione c’è la possibilità di ricevere gli avvisi quando viene espresso un ‘Mi piace’, un commento, un ‘Mi piace’ al commento o alle foto in cui si è menzionati. E ancora una notifica sulle richieste accettate, sugli amici che sbarcano su Instagram, sui primi post pubblicati da un neoutente e sulle Storie, sul numero di visualizzazioni e sulle richieste di assistenza.
Leggi l’articolo completo QUI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.