LE RAGAZZE sono molto più attente a “sfuggire” agli adescatori sui social che usano false identità e immagini per carpire loro, attraverso le chat, informazioni sensibili e anche altro. I ragazzi, invece, pur riconoscendo l’esistenza di profili falsi, spesso cedono alla tentazione e molti di loro confessano addirittura di aver creato a proprio uso e consumo identità fasulle. Con obiettivi e motivazioni diverse, si va dall’esigenza di coprire proprie debolezze fisiche e di relazione fino alla voglia di perseguitare altri giovani con problemi psicologici, fisici e di capacità di interagire nel mondo digitale.
Leggi l’articolo completo QUI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.