IN UFFICIO, all’agriturismo, in hotel, a casa, fra i sedili dell’auto. Nonostante costituisca ormai un oggetto da cui difficilmente ci stacchiamo e che controlliamo in continuazione, di smartphone ce ne perdiamo ancora tanti. La situazione più complicata è quando capita col telefono impostato in modalità silenziosa o a volume molto basso: difficile farsi aiutare dal semplice squillo risolutore e ritrovarlo a due stanze di distanza. Occorre dunque rintracciarlo attraverso le piattaforme che, ormai da tempo, sia Apple che Android hanno messo a disposizione dei loro utenti.
La più nota è Trova il mio iPhone di Apple, una piattaforma disponibile sia online – accedendo ad iCloud – che sotto forma di applicazione specifica. Bisogna identificarsi con l’ID Apple con cui si gestisce il telefono (impossibile non disporne, serve anche per scaricare le app) e si otterrà subito una mappa che ci consentirà di individuare il dispositivo così come di farlo squillare anche se era stato impostato in modalità silenziosa. Attenzione, però: per utilizzare Trova il mio iPhone serve aver abilitato l’opzione nel menu delle impostazioni del telefono. Il percorso da seguire è Impostazioni, Account e password, iCloud e Trova il mio iPhone, dove si può decidere anche di inviare automaticamente l’ultima posizione quando il livello della batteria è basso.
Leggi l’articolo completo QUI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.