Instagram, il social network dei gattini e degli influencer da palcoscenico, è diventato la bacheca degli annunci di chi affitta botnet a poco prezzo per attaccare servizi online. “Sei stato licenziato? Buttagli giù il sito”. “Vuoi guadagnare tanti soldi in poco tempo? Minacciali di infettargli i computer”. Ma come si fa? Affittando una rete di computer zombie per “sdraiare” il loro sito di ecommerce o per bucare la sicurezza aziendale e prendere il controllo di computer, stampanti, telecamere e impianto elettrico. I computer zombie sono quelli infettati e comandati a distanza a insaputa dei proprietari. I giovanissimi che pubblicano gli annunci sono facile preda e i criminali veri guadagnano grazie alla loro incoscienza. È questa la nuova formula del “crime as a service”, i servizi criminali su richiesta per attaccare il mondo digitale cui Instagram fa da veicolo pubblicitario. Sono giovani e in molti dei loro post c’è tutta la retorica anti-sistema che attinge a piene mani da Mr. Robot e da Black Mirror, le serie distopiche su hacker, informatica e dark web rese celebri da Netflix.
Leggi l’articolo completo QUI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.