Unfraud è un’app che abbatte del 50%le frodi nell’e-commerce acquistata da Telecom Italia, tramite Tim Ventures per la cifra di circa 100mila euro.
Offrire sicurezza ai propri partner ed ai loro clienti è diventato fondamentale dato il numero in crescita esponenziale delle transazioni effettuate via web.
Il commercio elettronico, che per molti rappresenta io futuro, in realtà ha già conquistato una considerevole fetta di mercato così da essersi ritagliato un ruolo nel presente.
Più sono le persone che acquistano servizi e prodotti on-line, più aumentano le truffe purtroppo, in Italia ad oggi pari a 60milioni di euro, dato destinato a crescere del 15% annuo, ed allora diventa basilare difendersi e proteggere brand e clienti. L’app Unfraud, appartenente ad un team di ingeneri tutti italiani, si basa su un software che riproduce, grazie a degli algoritmi, il comportamento del cervello umano e così previene le mosse dei malintenzionati.
L’AD di Tim venture Salvo Mizzi ha dechiarato in merito:
Questo team ha tutte le caratteristiche per portare Unfraud sui mercati globali. Tenacia, umiltà, competenze di primo livello, talento. Con questa operazione TIM Ventures e il gruppo Telecom Italia investono anche sulla crescita decisiva dell’e-commerce nel nostro Paese
Armando Monaco, CEO di Unfraud ha aggiunto:
Siamo molto soddisfatti del percorso di accelerazione fatto grazie a TIM #WCAP nel 2014: ci ha permesso di bruciare le tappe e di realizzare un prodotto pronto per il mercato. E oggi siamo entusiasti della grande opportunità offertaci da TIM Ventures. Ci permetterà di perseguire in maniera più incisiva la nostra mission: rendere il mercato online più profittevole per i merchant e più sicuro per gli acquirenti, il tutto nell’ottica di entrare, a breve, nel mercato internazionale.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.