COMPIUTI 10 anni, il browser Chrome festeggia con una nuova versione tutta orientata al “material design” a cui da tempo tutti gli ambienti di Big G, a partire da Android che in questo senso farà un ulteriore salto con il Pie in arrivo nei prossimi giorni, si stanno convertendo. D’altronde è il programma più usato al mondo per la navigazione – la quota è di circa il 60%, seguono il vecchio Explorer con l’11% e Firefox col 10% che alla fine del 2009 era al 39% – e non si poteva attendere oltre per lanciare un aggiornamento di quelli definiti nel gergo “milestone”, cioè estremamente significativi.
Chrome sta cambiando sia in versione desktop che su Android e iOS. Le app si aggiornano come ogni altra applicazione, anche la versione desktop dovrebbe andare da sola e chiedere un riavvio. Così non fosse, basta andare sulla voce “Chrome” in alto a sinistra, cliccare su “Informazioni su Google Chrome”, verificare la versione ed eventualmente lanciare l’aggiornamento alla versione 69.0.3497.81. Vediamo quali sono le principali novità.
Dal punto di vista grafico, lo dicevamo, è tutto più in linea con il design della Gsuite e degli altri prodotti di Mountain View. Addio angoli, trapezi e spigoli, tutto è stondato e in qualche modo più dolce.
Leggi l’articolo completo QUI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.