Internet è ormai da anni parte integrante del nostro quotidiano.
E tra le attività d’uso più frequenti abbiamo tutti noi le “Ricerche”.
La fine dell’anno permette di fare un riepilogo e scoprire cosa gli italiani hanno cercato più su internet.
Quali sono stati gli argomenti più dibattuti in rete?
E le parole più ricercate?
E i personaggi più seguiti?
A tutte queste domande Google risponde ogni anno grazie ai dati raccolti sui vari motori di ricerca e che vengono ricavati da Google Trends.
Due le statistiche più interessanti.
Le parole più cercate in assoluto su Google (90% italiani lo usano ogni giorno) e in particolare gli argomenti.
Le parole più cercate in assoluto in Italia nel 2017 sono state:
1) facebook: In tutto il mondo e non solo in Italia, per accedere a Facebook si cerca il sito su Google.
2) meteo
3) youtube
4) google
5) traduttore
6) libero
7) amazon
8) diretta
9) news
10) libero mail
Le parole con più crescita nelle ricerche negli ultimi 12 mesi abbiamo:
Le ricerche maggiori durante l’anno 2017
Tra le parole più cercate dell’anno secondo Google possiamo trovare:
La ricetta più cercata dell’anno è il Migliaccio Napoletano, la classifica del Come fare 2017 l’ha vinta la parola “le olive in salamoia” seguito da Il Back Up (non ci credo…😥), il “Cosa significa” più popolare è invece “Ipocondriaco”, seguito da Mannaggia, Despacito e Namaste
Tra i personaggi famosi più cercati, al primo posto c’è Nadia Toffa, seguito da Gianluigi Donnarumma, Nicky Hayden e Paolo Villaggio
Davvero curiosa, come sempre, la classifica dei Perché più cercati dell’anno, anche se nel 2017 il premio va a una ricerca molto interessante come “Perché La Catalogna vuole l’indipendenza?”.
Di seguito ci sono perché “Fischiano le orecchie” e perchè le cicale cantano, sempre d’attualità.
Nelle altre posizioni troviamo domande come: “Perché il sale scioglie il ghiaccio”, perchè la Corea del Nord vuole attaccare gli Stati Uniti?, perché c’è la guerra in Siria e, soprattutto, perché Fedez Piange?, tutta Italia se lo chiede.
Per finire, le mete di vacanze più cercate dagli italiani sono, molto banalmente, Sicilia, Grecia e Sardegna, poi anche Caraibi e Palinuro.
La Redazione
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.