È ufficiale: Facebook permetterà agli utenti di gestire i propri dati grazie ad un nuovo centro di controllo che raccoglie tutti gli strumenti per tutelare la propria privacy sul social network.
Grazie a questo centro di controllo sarà più semplice gestire le impostazioni sulla privacy. Non è una cosa da poco dato anche il fatto che una delle critiche che Facebook si è sentito rivolgere più spesso è proprio la difficoltà per gli utenti di definire le regole di presenza all’interno della piattaforma: chi può vedere i propri contenuti, le proprie reazioni, come gestire i tag, e via dicendo.
Sappiamo tutti molto bene quanto il tema della privacy sia scottante, soprattutto negli ultimi anni. Non è infatti un caso che manchi poco all’entrata in vigore della General Data Protection Regulation voluta dall’Unione Europea, ovvero il primo vero sforzo legislativo di revisione delle regole sulla privacy dei dati personali da quando è nato Internet.
Ma procediamo con ordine: perché Facebook ha deciso di fare questa mossa? E cosa cambierà concretamente?
Leggi l’articolo completo QUI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.