Da almeno un decennio le organizzazioni di tutto il mondo vivono nel terrore che un improvvido “clic” di un proprio collaboratore metta in ginocchio il sistema informatico. Un’ansia che si è accresciuta con il ricorso massiccio allo smart working determinato dall’attuale pandemia, ma è questo l’unico scenario possibile?
Più volte ho affrontato il tema della scomparsa del perimetro da proteggere, per cui le aziende si trovano nel dovere gestire la sicurezza di dispositivi e sistemi che si trovano dispersi in giro per il mondo. Allo stesso modo mi sono occupato del concetto di multilateralità della sicurezza, per cui essa rappresenta un tema che riguarda tutti i soggetti che ruotano attorno all’organizzazione. In questo contesto generale, la futura e prevedibile adozione in modo permanente di forme di “lavoro agile” aggiunge un nuovo scenario.
Leggi l’articolo completo QUI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.