Il brand positioning lo fai in un luogo piccolo e oscuro, dove non potrai mai veramente andare. Un luogo che controlla ogni cosa che il tuo cliente fa e decide se il tuo business avrà successo o se fallirà. Lo fai nella mente. Nella mente del tuo potenziale cliente.
La semiologia è la scienza che si occupa dei segni e, tra le altre cose, studia il rimando che essi hanno, al significato che gli uomini attribuiscono a queste figure della comunicazione. Tutti noi attribuiamo un significato ai segni che va oltre il nome della marca o del prodotto e si radica nella mente dei potenziali clienti come una suggestione di valori, qualità e impressioni generali. La costruzione di questa suggestione avviene nel giudizio che ognuno conserva nella propria memoria attraverso le esperienze, i ricordi e le informazioni ricevute nel tempo.
Possiamo definire questi segni “dispositivi semiotici”, che il filosofo Giorgio Agamben descrive così:
«chiamerò dispositivo semiotico letteralmente qualunque cosa abbia in qualche modo la capacità di catturare, orientare, determinare, intercettare, modellare, controllare e assicurare i gesti, le condotte, le opinioni e i discorsi degli esseri viventi»
Leggi l’articolo completo QUI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.