La Federazione Europea dei Contenitori in vetro (Feve), ha pubblicato i dati sul riciclo del vetro inserendo l’Italia tra i paesi eccellenti in questo ambito.
Nel 2011, in Europa, si sono riciclati 11 milioni di tonnellate di vetro e l’Italia, insieme a Germania, Francia e Inghilterra si trova ai vertici della classifica dei paesi con il più alto tasso di smaltimento.
I dati pubblicati dal Feve sottolineano che grazie al riciclo si è avuto:
Un risultato importante, che ha visto impegnati molti attori: le istituzioni, che hanno sensibilizzato al meglio i cittadini alla raccolta differenziata, le aziende addette al riciclo che hanno migliorato le pratiche della raccolta e le fasi del trattamento del vetro ed infine l’industria del vetro che ha prodotto contenitori qualitativamente adatti per essere effettivamente reimpiegabili in un sistema di riciclo.
Il presidente della Feve Stefan Jaenecke ha affermato: “Il riciclo del vetro consente di risparmiare materie prime, energia e riduce i costi di produzione”.
E infatti il vetro è un materiale riciclabile al 100% e all’infinito!
Ricordate quindi di seguire tutte le regole della raccolta differenziata e non solo per il vetro: carta, plastica, alluminio, sono tutti materiali riciclabili che, se correttamente trattati, possono essere riutilizzati.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.