Forse a volte dimentichiamo qual è il ruolo delle donne. Parlando in termini evoluzionistici Darwin ci insegna che la donna ha il compito di portare avanti la specie. Ma le donne svolgono un ruolo, il più delle volte inconsapevolmente, di innovatrici. O meglio di spinta all’innovazione.
Portano avanti la specie anche sotto il profilo tecnologico e innovativo tramite i propri desideri, bisogni, necessità. Ne orientano il mercato e i vari trend. Ne è un esempio lampante l’industria della moda, oggi forse il settore dove maggiormente l’innovazione digitale si è sviluppata portando fino alla creazione di nuovi posti di lavoro.
L’avvento di internet ha cambiato le abitudini di acquisto, di esposizione dei prodotti e di conseguenza ha cambiato il mondo della moda. Ma questo non si sarebbe verificato se non fosse stato per soddisfare il cliente ultimo: cioè la donna! Oggi infatti i servizi offerti dalle boutique si integrano con quelli virtuali, dove la creazione, la produzione, la sponsorizzazione e consegna di un capo avviene in un modo sempre più innovativo e digitale per un volume di affari, solo nell’e-commerce, di circa 74 mld di euro.
Leggi l’articolo completo QUI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.