News-TPI

L’industria del cybercrime adesso ha consulenti e customer care

Sorpresa, le gang criminali del web adesso funzionano come le imprese normali: hanno dei portavoce, un ufficio stampa, consulenti e impiegati che rispondono alle telefonate delle vittime, come un normale servizio di customer care. Finora sapevamo che si nascondevano nei datacenter di aziende globali in mezzo al cloud di università e pubbliche amministrazioni, ma che […]

L’industria del cybercrime adesso ha consulenti e customer care Leggi tutto »

Google Drive, rischio malware tramite i file condivisi

I file condivisi su Google Drive potrebbero non essere così sicuri. Secondo l’esperto informatico A. Nikoci una falla di sistema potrebbe indurre gli utenti inconsapevoli a scaricare malware tramite un aggiornamento. Una ‘falla’ nella funzione delle gestione delle versioni, ha spiegato Nikoci a The Hacker News, può consentire lo scambio di file con il codice malevolo

Google Drive, rischio malware tramite i file condivisi Leggi tutto »

WhatsApp introduce la modalità “dark mode” per chattare senza fatica anche di notte

Se di chattare su WhatsApp non siete mai stanchi, nemmeno di notte, ora una nuova funzione interviene in vostro soccorso per permettervi di mandare e ricevere messaggi, senza affaticare la vista, anche quando la luce scarseggia. In tutto il mondo è finalmente disponibile la cosiddetta dark mode, compatibile con i sistemi iOS e Android.  Sarà possibile utilizzare

WhatsApp introduce la modalità “dark mode” per chattare senza fatica anche di notte Leggi tutto »

Internet Safer Day, Italia al decimo posto per rischi online

L’Italia è al decimo posto su 25 per l’esposizione ai rischi online, primo il Regno Unito, ultimo il Sudafrica. Sono i risultati del Microsoft Digital Civility Index che ogni anno, in occasione dell’Internet Safer Day, analizza le attitudini e le percezioni degli adolescenti (13-17) e degli adulti (18-74) rispetto all’educazione civica digitale e alla sicurezza

Internet Safer Day, Italia al decimo posto per rischi online Leggi tutto »