L’SMS – short message service – è uno degli strumenti di marketing più efficaci ed utilizzati dalle imprese per raggiungere e coinvolgere il cliente tramite device mobile.
Il primo messaggio di testo risale al 1992 e fu inviato da un ingegnere britannico da cumputer a telefono, il testo era “Merry Christmas”. Da allora molto è cambiato, ma l’invio dei messaggini, è stato uno del primi modelli di contatto tra azienda e consumer con il diffondersi dei telefoni cellulari, poi evoluti in smartphone. Il cambiamento radicale del mercato, degli strumenti in possesso ai clienti e delle abitudini d’acquisto non ha influito negativamente sull’uso degli short message. Si potrebbe infatti pensare che il social networking piuttosto che le chat abbiamo avuto il sopravvento, destinando agli SMS un ruolo marginale, ma non è così; il numero di messaggi inviati sul cellulare dei clienti dalle aziende è cresciuto nel 2015 del 13%. I consumatori hanno ricevuto oltre 3mila notifiche di ricezione di SMS in solo anno, inviati dalle aziende.
Cresce la voglia di comunicare e di farlo in maniera veloce, semplice, con dei testi limitati, ma chiari e che puntino a far recepire i concetti fondamentali. Nuove tecniche di scrittura infatti sono in voga tra i professionisti del marketing e dell’advertising.
L’SMS, proprio perchè strumento oramai tralasciato per le comunicazioni tra privati a favore delle telefonate, le chat o i social media, gioca un ruolo fondamentale nei contatti per il business: se una notifica di Messenger o WhatsApp può rimanere inevasa per tempo, dat l’elevato numero che ne riceviamo, un messaggino viene letto entro 3 minuti dall’invio.
Le caratteristiche degli SMS li rendono perfetti non soltanto per il marketing e l’adv, ma anche per l’engagement e l’assistenza clienti. Le imprese possono instaurare facilmente un ottimo rapporto duraturo con i consumatori, conquistarne la fiducia e testare gli interessi e le opinioni. Un’azienda che possiede un numero telefonico può sfruttarlo per le survey, l’invio di cuopon e flyer attirando l’attenzione di un possibile venditore, con una spesa ridotta e con la sicurezze delle ricezione da parte dell’utente.
Il customer care è l’aspetto che maggiormente ci interessa e che, tramite short message service, si dimostra efficace e comodo per tutti; a basso costo o a 0 spese, l’invio di sms consente la gestione di ogni tipo di richieste.
Nell’era 3.0 ogni azienda non può limitarsi al multichannel, ma deve puntare all’omnicanalità e sfruttare quindi, oltre al classico call center, le chat di messaggistica istantanea, i social network, le e-mail e gli SMS.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.