Nasce un nuovo Social Network per promuovere la cultura delle “città intelligenti” e per condividere esperienze, progetti, idee, notizie e curiosità sui temi della sostenibilità ambientale.
Si chiama Farespazio ed è una nuova piattaforma web in cui cittadini, istituzioni, tecnici e imprenditori potranno confrontarsi, informarsi e organizzarsi sui temi della sostenibilità e della qualità della vita.
Grazie a questo nuovo Social Network sarà possibile, da un lato sensibilizzare i cittadini sulle tematiche relative alla salvaguardia del territorio facendogli assumere un ruolo attivo e, dall’altra, stimolare la classe dirigente a mettere in atto progetti orientati verso il rispetto dell’ambiente, la tutela della risorse naturali e sociali, del risparmio energetico e la mobilità sostenibile.
“Farespazio – spiega Giuseppe Luongo ideatore del progetto – vuole candidarsi a diventare uno strumento al servizio di quei cittadini, professionisti e imprenditori che sono impegnati a vario titolo a rendere migliore la qualità della vita nelle nostre città, sia grandi che di piccole dimensioni”.
“Credo molto nelle reti sociali e nel ruolo sempre più significativo che esse hanno nei processi partecipativi dei cittadini alle decisioni da assumere circa il governo del territorio e la gestione dei servizi pubblici locali – prosegue – Pertanto ho immaginato potesse essere utile creare uno spazio 2.0 ove far convergere interessi e servizi legati alla promozione e diffusione di quelle attività svolte ed in corso di svolgimento utili all’attuazione di quelle politiche e soluzioni necessarie per le Smart City e le Smart Community“.
Su questa nuova piattaforma si potranno creare a community, promuovere idee e progetti per la città, in ognuna delle aree tematiche presenti come quelle dedicate al riciclo, alla mobilità o al turismo ecocompatibile.
Un nuovo modo per contribuire a trasformare le nostre città in luoghi più vivibili, sani e a misura d’uomo.