Con una vera e propria valutazione delle competenze attraverso dei quiz, LinkedIn vuole abbassare il rischio di trovare curriculum che non corrispondono ai reali profili degli utenti.
LinkedIn Skills Assessments è il nome di questa nuova funzione del social network delle professioni – attualmente in fase di aggiornamento e implementazione – che offre agli iscritti la possibilità di “certificare” la propria abilità in un certo campo tramite brevi test standardizzati.
Insomma, d’ora in avanti ci si troverà di fronte a veri e propri quiz per dimostrare la propria conoscenza: sono previsti test per ogni ambito, dai linguaggi di programmazione alle conoscenze base di Photoshop ed Excel. Rispondendo correttamente al 70 per cento dei quesiti si avrà la possibilità di aggiungere il badge “abilità verificata” al proprio profilo.
Leggi l’articolo completo QUI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.