L’APPLICAZIONE di messaggistica istantanea WhatsApp, di proprietà di Facebook, ha dichiarato di aver rilevato una vulnerabilità nel suo sistema, una falla nella sicurezza che per settimane ha consentito agli hacker di installare spyware su alcuni telefoni e accedere ai dati contenuti nei dispositivi. Il software, scoperto a maggio, era in grado di installarsi nel sistema operativo attraverso le chiamate vocali, anche senza l’avvenuta risposta e senza lasciare alcuna traccia nella cronologia.
La società ha confermato in un comunicato l’informazione, anticipata dal Financial Times, e ha invitato i suoi utenti – 1,5 miliardi in tutto il mondo – a scaricare “l’ultima versione dell’applicazione” e mantenere aggiornato il sistema operativo del cellulare come misura di “protezione”.
Leggi l’articolo completo QUI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.