Il documento conclusivo è atteso a breve. Ma intanto Agcom, Antitrust e Garante Privacy hanno deciso di anticipare, in un draft “sintetico” le principali linee guida di cooperazione sul tema privacy e big data frutto dell’indagine conoscitiva congiunta avviata il 30 maggio 2017, che ha sortito a giugno dello scorso anno la pubblicazione di alcuni risultati intermedi, alias del Big Data Interim report adottato dall’Agcom e di un rapporto che illustra i risultati di un’indagine campionaria, condotta dall’Autorità Antitrust, volta a indagare la propensione degli utenti di servizi on-line a consentire l’utilizzo dei propri dati a fronte dell’erogazione dei servizi.
Undici le “raccomandazioni” messe nero su bianco nel documento pubblicato oggi sui siti delle tre Autorità. Ma è soprattutto nelle conclusioni del paper che si delinea la strategia prossima ventura al fine di garantire una maggiore tutela in tema di privacy tenendo conto delle implicazioni legate ai Big data.
Leggi l’articolo completo QUI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.