Dal 13 al 15 Aprile 2012 si terrà a Roma l’iniziativa “Le parole del corpo”, ideata dal Centro Italiano Aiuti all’Infanzia per migliorare la formazione delle coppie nella comunicazione tra genitori e figli.
Il CIAI nasce nel 1968 per difendere i diritti dei bambini di tutto il mondo, primo fra tutti quello di crescere in una famiglia che possa garantirgli amore.
L’intervento del CIAI, inizialmente indirizzato soltanto alla tutela del diritto alla famiglia con le adozioni internazionali, in un secondo tempo si è ampliato con progetti di cooperazione per lo sviluppo dei Paesi del Sud del mondo e promozione della Cultura dell’Infanzia, realizzando interventi di sensibilizzazione su questi temi.
E’ proprio su questa scia che nasce la proposta del CIAI di organizzare nella sua sede romana l’evento “Le parole del corpo”, dedicata a tutte le famiglie che sono in attesa di adottare un bambino e con lo scopo di aiutare le coppie a prendere coscienza di quanto sia fondamentale la comunicazione non verbale nei confronti dei più piccoli. Durante il corso, organizzato su piccoli gruppi da massimo dieci partecipanti, il corpo diventerà azione, scambio e gioco.
Lo staff tecnico del CIAI, costituito dalla psicomotricista Maria Teresa Persico e dalla psicologa-psicoterapeuta Giusy Valvo , conoscerà ogni coppia condividendo esperienze e scoprendo quali sono i segnali della comunicazione non verbale necessari per cogliere nel bambino emozioni e stati d’animo.
Sarà quindi un’opportunità per scoprire il contatto corporeo come condizione fondamentale nello stabilire relazioni di scambio tra genitore e figlio, ma anche un momento per imparare a giocare nel modo migliore con i bimbi, vivendo il gioco come un piacere che spinge i piccoli a sperimentare ed imparare.
Teleperformance Italia ha abbracciato il CIAI e i suoi progetti già da diversi mesi, sostenendo con iniziative interne all’Azienda il progetto di adozioni a distanza. Forti dei risultati raggiunti grazie alla sensibilità di tutti i nostri dipendenti, vogliamo continuare a supportare l’impegno di questa Associazione che, attraverso molteplici iniziative, come quella presentata, continua a garantire attenzione e amore ai bambini più sfortunati.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
2 Responses to Il CIAI incontra a Roma i genitori in attesa di adozione