Lo scorso 7 giugno la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Oggi, 20 giorni dopo, l’entrata in vigore. È il giorno del Cybersecurity Act, nuovo strumento normativo europeo che mira a una sicurezza informatica più coesa e comunitaria. Si tratta di un Regolamento che ha lo scopo di creare un quadro europeo ben definito sulla certificazione della sicurezza informatica di prodotti ICT e servizi digitali.
L’impegno dell’esecutivo Ue è presentare «un modello europeo forte per la sicurezza informatica, in linea con i valori democratici Ue, a salvaguardia degli interessi dei cittadini e delle imprese europee», ha detto la commissaria Ue al Digitale, Mariya Gabriel.
Inoltre, l’intenzione è quella di rendere più solido il ruolo dell’ ENISA, l’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione.
Leggi l’articolo completo QUI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.