E’ un’innovazione di Facebook Messenger che consente di gestire tutte le conversazioni tra azienda e clienti dialogando in chat.
I rumors parlano della volontà della piattaforma di sostituirsi al call center, fornendo tutti gli strumenti necessari ai brand per il management dei contatti.
A seguito dell’acquisto, via web, di un prodotto o servizio, il cliente riceverà, su richiesta, dei messaggi del venditore che potranno spaziare nella tipologia e nel tempo, passando da codici ed istruzioni per portare a termine la transazione economica all’assistenza post vendita.
L’utente potrà ricevere aggiornamenti sulla spedizione, come la tracciabilità del prodotto, ma anche comunicare il recesso o cambiare i dettagli per ricevere la consegna della merce. Ad acquisto terminato, l’azienda avrà tutto l’interesse nel mantenere attiva la conversazione per proporre all’acquirente altri prodotti o evoluzione dello stesso già comprato.
Tutto ciò gestito da Facebook, tramite un bot di Messenger; la chatbot sembra essere la risposta più adatta alle richieste di molte aziende, che potrebbero avvalersi degli algoritmi e dei big data anzichè di un classico servizio clienti telefonico, risparmiando tempo e denaro.
Alcuni importanti brand hanno già adottato app di messaggi strutturati per gestire i dialoghi con clienti; è questo il futuro del customer service?
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.