LA MULTA è già archiviata. Cinque miliardi di dollari, secondo l’accordo trovato con la Ftc, l’agenzia per il commercio degli Stati Uniti. Ma in cosa e come la sonora legnata record, pur sempre poca roba per un colosso che ne fattura ogni anno oltre 55 di miliardi, cambierà il comportamento della piattaforma in tutte le sue diverse articolazioni, da Instagram a Messenger passando per il social-madre e la chat WhatsApp?
A rispondere ci hanno provato Mark Zuckerberg, in due lunghi post sulla sua pagina (uno dedicato alla sanzione e alla privacy e un altro ai risultati dell’ultimo trimestre), e il capo dei consulenti legali del pachiderma californiano, Colin Stretch, in una nota dedicata alla stampa. Il primo punto da mettere a fuoco è che più che per gli utenti l’approccio di Menlo Park muterà dal punto di vista della progettazione dei propri servizi e prodotti.
Leggi l’articolo completo QUI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.