Il lockdown vissuto per diversi mesi in Italia a causa della pandemia da Covid19 e che ora riguarda anche altre nazioni europee ed extraeuropee ha cambiato fortemente il modo con cui la popolazione mondiale ha utilizzato e utilizza i prodotti multimediali, in particolare i video, disponibili su tutte le piattaforme, portando le persone a cambiare il loro modo di lavorare, di imparare, di accedere alle informazioni e di connettersi tra loro e alle proprie fonti di intrattenimento. Lo streaming occupa un ruolo in prima linea in questa nuova normalità, con i consumatori di tutto il mondo che ora fruiscono i video online per una media di quattro ore e tre minuti al giorno. Questi dati emergono dal nuovo rapporto globale “How Video is Changing the World” di Limelight Networks, che analizza i nuovi modi in cui i video online sono entrati a far parte delle nostre attività quotidiane sia durante che dopo la pandemia.
Leggi l’articolo completo QUI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.