IL RITORNELLO è sempre lo stesso: i social network allontanano le persone dalla vita reale, come se le due sfere delle nostre esistenze non fossero ormai quasi del tutto sovrapposte. Gli allarmi, specialmente negli ultimi mesi, si sprecano e molte indagini sembrano aver dato forma a questa tesi con numeri ed evidenze concrete. Peccato che un altro studio, firmato stavolta dall’università del Kansas, smentisca questa convinzione: chi trascorre più tempo su Facebook, Instagram e compagnia non sarebbe più predisposto ad alienazione e isolamento sociale. Insomma, non si individuerebbe alcun collegamento fra le due situazioni.
Nello specifico, i ricercatori dell’ateneo statunitense hanno realizzato due approfondimenti. Il primo prendendo in esame le informazioni raccolte nel Longitudinal Study of American Youth per gli anni 2009-2011, un gigantesco database scientifico che contiene informazioni relative anche all’uso dei social media e ai rapporti interpersonali. Il secondo, svolto nel 2015, ha invece tenuto traccia degli atteggiamenti di 116 persone, per metà adulti che avevano terminato il ciclo di studi e per l’altra studenti universitari. In entrambi i casi i risultati sono stati chiari: non ci sarebbe correlazione fra l’uso delle piattaforme e la diminuzione di contatti nella vita reale.
Leggi l’articolo completo QUI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.