Linkedin passa a Microsoft con un investimento da 26,2 milioni di dollari, fortemente voluto dai vertici aziendali di Redmond con l’obiettivo di ampliare ancora di più la visibilità.
Il colosso di Bill Gates, una tra le più grandi aziende produttrici di software del mondo, punta dunque a intensificare la notorietà del suo brand gestendo la community dei profili professionali di milioni di utenti.
Nota anche per aver sviluppato il sistema operativo Office, per aver diffuso il processo delle videochiamate di Skype, e gestito le relazioni clienti con Dynamics, MS concluderà la trattativa alla fine dell’anno, come riportato dal quotidiano economico, il Sole24 Ore.
In circa quindici anni di vita e con oltre 400 milioni di iscritti, Linkedin sviluppa dal web contatti professionali e opportunità di business attingendo dalla propria lista di contatti.
il Ceo di Microsoft Saty Nadella ha dichiarato:
Il team di LinkedIn ha creato un business fantastico incentrato sul collegamento fra professionisti di tutto il mondo. Insieme vogliamo accelerare la crescita di LinkedIn, ma anche quella di Microsoft Office 365 e Dynamics.
Chi cerca un’opportunità di lavoro può infatti visualizzare i profili dei reclutatori e scoprire se, nell’elenco della lista delle conoscenze, qualcuno può metterli direttamente in contatto.
I due colossi confermano che Linkedin, manterrà il proprio brand distintivo cultura e indipendenza, così come sono in grado di prevedere che l’acquisizione della già consolidata piattaforma potrebbe in futuro scontrarsi col nuovo servizio di Facebook: “Facebook at work”.
A differenza del classico profilo social, nella piattaforma di Zukeberg, l’obiettivo è quello di trovare colleghi e collaboratori.
La finalità rimane comunque per tutti lo stesso: veicolare in un’unica piattaforma connessioni e servizi ai professionisti utenti.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.