Facebook e gli altri social e piattaforme devono fare di più per combattere le fake news in vista dell’appuntamento cruciale delle elezioni europee di fine maggio. E’ il monito rilanciato dalla Commissione Ue in occasione del primo rapporto sull’attuazione del codice di condotta volontario sottoscritto, oltre che da Facebook, da Twitter, Mozilla e Google.
Nonostante i progressi fatti nell’ultimo mese, “è importante accelerare le misure”, ha ammonito la commissaria Ue al digitale Mariya Gabriel, chiedendo in particolare a Facebook ma non solo di “allargare lo spettro” delle misure che richiedono trasparenza sulle campagne di pubblicità politica, estendendole anche a messaggi e comunicazioni “a fini politici”, un ambito molto più opaco che trova un terreno fertile proprio sui social.
Leggi l’articolo completo QUI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.