LE NOTIFICHE ci cambiano l’umore. Trilli, squilli, anteprime, suoni, vibrazioni. Una volta su tre ce lo cambiano, sì, però in peggio. Se è vero che gli smartphone ci rendono la vita più semplice – e lo è senza ombra di dubbio considerata la quantità di servizi a cui abbiamo accesso rapidamente e con un solo tocco – sembrerebbe altrettanto vero che spesso rischino di rovinarci la giornata. O almeno il momento che stiamo vivendo.
Lo racconta una nuova indagine firmata da un gruppo di ricercatori della Nottingham Trent University e pubblicata sulla rivista Ieee Access che, pur ristretto, è significativo perché è andato in profondità. Ha infatti approfondito l’effetto sull’umore di 50 partecipanti che hanno incassato migliaia di notifiche sui propri dispositivi nell’arco di un periodo di cinque settimane. Nel complesso, più di mezzo milione di avvisi. Il risultato che ne è uscito racconta che il 32% di questi messaggi ha prodotto pessime reazioni ed emozioni, spingendo gli utenti a dimostrarsi ostili, nervosi, scontrosi, spaventati o provare vergogna.
Leggi l’articolo completo QUI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.