Per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica è necessaria la massima “rapidità” nell’impiego della tecnologia per la cattura e lo stoccaggio della CO2. E’ questo il cuore del messaggio con cui, per la prima volta, scendono in campo le Nazioni Unite, rinnovando l’allarme sulle ferite dei cambiamenti climatici che piagano il Pianeta: il tempo è ormai scaduto, ed è improrogabile portare a termine gli impegni dell’accordo di Parigi e gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Con un nuovo rapporto dell’Unece – la commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite che ha il compito di facilitare l’integrazione e la cooperazione tra i Paesi membri e promuove lo sviluppo sostenibile e la prosperità economica – le Nazioni Unite si impegnano sull’uso di tecnologie e non soltanto di sistemi naturali di assorbimento, come per esempio foreste e mare. Il processo consiste nella cattura del carbonio derivante dalle emissioni in atmosfera prodotte dalle energie fossili e dalle filiere industriali, stoccandolo poi nel sottosuolo o riutilizzandolo.
Leggi l’articolo completo QUI
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.