La Redazione

Gli attacchi informatici crescono in qualità, per difenderci dobbiamo investire sui giovani

“A novembre inizieranno le ispezioni per verificare se i sistemi informatici degli operatori di servizi essenziali, come sanità, energia, trasporti, banche, e dei fornitori di servizi digitali sono tenuti a regola d’arte. Ma già da domenica scorsa tutti hanno l’obbligo di denunciare eventuali attacchi subiti”. Così il professor Paolo Baldoni, vicedirettore generale del Dis (Dipartimento […]

Gli attacchi informatici crescono in qualità, per difenderci dobbiamo investire sui giovani Leggi tutto »

App e privacy, la metà degli utenti non si sente al sicuro

Gli utenti non si sentono sicuri nell’uso delle app. Più della metà delle persone teme che le applicazioni installate sui propri dispositivi siano in grado di rintracciarli, osservarli o acquisire informazioni personali. Eppure, pochissimi adottano misure per tutelare la propria privacy. È quanto emerge dall’ultimo sondaggio di Kaspersky Lab.  L’azienda di sicurezza informatica ha rilevato

App e privacy, la metà degli utenti non si sente al sicuro Leggi tutto »

Formare e far crescere i giovani digitali è l’unica strada che porta le aziende verso il futuro

Da qualche giorno Diffusi i dati della seconda edizione della ricerca nazionale sullo stato di digitalizzazione del Paese, svolta su oltre 500 aziende e realizzato dalla Scuola dell’Innovazione di Talent Garden, Cisco Italia, Enel e Intesa Sanpaolo, con il supporto dei ricercatori del Master in Digital Transformation per il Made in Italy, pensato per formare

Formare e far crescere i giovani digitali è l’unica strada che porta le aziende verso il futuro Leggi tutto »